Rivolta d'Adda.info

Nuova scuola materna, okay al progetto

Via libera dalla giunta: spesa di 4 milioni e 288.000 euro. Sorgerà nell’area verde di via Galilei: diverse aule e due sale mensa
  • Pubblicato in data: 18/03/2020
  • Fonte: La Provincia di Crema

Via libera della giunta comunale al progetto definitivo-esecutivo della nuova scuola materna con annesse sale-mensa, un complesso che sorgerà nell’area verde di via Galilei andando a formare il nuovo polo scolastico di Rivolta d’Adda assieme ad elementari e medie.

Il progetto, validato dall’architetto Alessandro Nicoli di Brignano (Bergamo), è di Daniele Rangone ed Elena Rionda, professionisti dello studio di architettura torinese «Settanta7», con il supporto dell’ingegner Massimo Moro e dell’architetto Letizia Vanelli, ed ammonta a 4.288.000 euro complessivi, finanziati da un contributo del MIUR, il ministero dell’istruzione, pari a 3.132.063,61 euro e per il resto dal Comune con mezzi propri di bilancio.

Il fabbisogno della scuola dell’infanzia è stato stimato e dimensionato dall’amministrazione comunale in 240 alunni, suddivisi in otto sezioni da 30 bambini ciascuna, mentre la mensa in 240 alunni della scuola dell’infanzia, in doppio turno di refezione, e 210 alunni della scuola primaria più 25 alunni della scuola media, anche loro in doppio turno di refezione.

La nuova scuola materna è costituita da otto sezioni e da due aule per le attività speciali che si affacciano direttamente sulla spazio verde antistante. Accanto, ci saranno le due mense (quella per i bambini della materna e quella per gli alunni di elementari e medie) ed i relativi servizi.

Sono state ben 151, con sede in tutta Italia, isole comprese, le ditte che si sono candidate entro la data prestabilita. Del resto, l’entità dell’appalto non può non fare gola: 3.290.000 euro (di cui 50.000 euro di oneri di sicurezza non soggetti a ribasso).

Chi vince avrà 560 giorni di tempo per realizzare l’opera che, fra progettazione e somme aggiuntive all’importo dei lavori, arriva ad un importo di 4.287.400 euro, di cui 3.132.063,61 finanziati da un contributo concesso tramite la Regione dal ministero per l’Istruzione, in base ad un vecchio bando ed i restanti 1.155.336,39 con mezzi del bilancio comunale.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articoli del 21 febbraio 2020 e 17 marzo 2020
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info