Una mini centrale idroelettrica sulla roggia Rivoltana che alimenta la scuola materna.
E’ stata costruita in via Mandelli su progetto di Andreino Pesenti, artigiano di Cassano d’Adda con la consulenza tecnica di Francesco Mazzola, ingegnere rivoltano.
Il generatore di energia idroelettrica-impianto ad acqua fluente è stato presentato giovedì 24 novembre ad alcuni imprenditori giunti dal Veneto per vederlo.
«La Rivoltana — spiega Mazzola — è una grossa roggia la cui acqua, nella zona di via Mandelli, scorre a velocità molto lenta fino a quando, improvvisamente, all’altezza del vecchio mulino, fa un salto di 80 centimetri e accelera. Questo piccolo salto è sufficiente al nostro generatore per sfruttare la forza prodotta dall’acqua e trasmetterla ad un alternatore che la trasforma in energia elettrica. Gli bastano trenta, quaranta giri al minuto per produrre un kilowatt di corrente ogni ora. Considerando che ne può produrre ventiquattro in un giorno quando nello stesso arco di tempo ad una famiglia ne bastano sei, i conti sono presto fatti. E noi, i kilowatt prodotti da questo impianto abbiamo deciso di regalarli alla scuola materna di Rivolta, che è situata dall’altra parte della strada. La fauna ittica non subisce danni».
Note:
Rivoltadadda.info © 2005/ - All Rights Reserved -
Privacy policy
Design by
W3layouts - Realizzazione:
ateRweb.