Rivolta d'Adda.info

Addio al professor Arturo Penati

Il paese piange Arturo Penati, storico insegnante e preside delle locali scuole medie ma anche, in passato, assessore e vicesindaco di Rivolta.
  • Pubblicato in data: 08/12/2023
  • Fonte: Crema News

Penati se n’è andato nel sonno nella notte fra sabato 3 e domenica 4 dicembre all’ospedale di Treviglio, dove era ricoverato da una decina di giorni per problemi cardio-respiratori. Aveva 84 anni. Ne avrebbe compiuti 85 il 12 dicembre e dal maggio scorso era ospite della Rsa della casa-famiglia Padre Spinelli di via Galilei.

Laureato in geologia all’università degli studi di Pavia, ha insegnato matematica e scienze a generazioni di rivoltani. Poi è stato anche preside. Nel secondo mandato del sindaco Lamberto Grillotti ha ricoperto le cariche di assessore e di vicesindaco.

Vedovo dal 2010, senza figli, dopo la pensione e dopo aver concluso il suo impegno in amministrazione comunale, aveva dedicato il suo tempo al volontariato. Attivo nell’associazione Camminiamo Insieme, che opera nel mondo della disabilità, di cui è stato anche membro del direttivo, amico del gruppo alpini di Rivolta, ha fatto volontariato fino a pochi anni fa anche alla scuola media Dalmazio Birago, in supporto agli insegnanti di matematica.

Persona fine, gentile, colta e dalla mente brillante, Penati è ricordato dai suoi studenti come un professore carismatico ed autorevole, vero educatore a scuola e fuori dalla scuola. Il suo timbro di voce, tonante, era inconfondibile. Un suo rimprovero era un autentico marchio di fabbrica: “Siete dei baluba” era solito dire ai ragazzi, ai quali voleva bene e che a loro volta gli hanno voluto bene.

La vicesindaco Marianna Patrini lo ricorda così: “Una persona squisita, che ha interpretato con umanità e benevolenza la professione di insegnante prima e di cittadino impegnato per il benessere civico ed il volontariato poi”.

Arturo Penati sarà sepolto nel cimitero di Rivolta accanto alla moglie Cesara, anche lei insegnante.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Gianluca Maestri
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info