Rivolta d'Adda.info

Durante le festività pasquali, lavori per le scuole di Rivolta d’Adda

  • Pubblicato in data: 29/03/2008
  • Fonte: http://altocremasco.blogspot.com

I lavori sul tetto del centro sociale La Chiocciola a Rivolta d’Adda sono quasi stati completati, con grande soddisfazione dell’assessore ai lavori pubblici di Rivolta d’Adda, Cesare Facchetti Banholzer (Ppl), che annuncia che oggi avranno il via anche i lavori per la realizzazione del ponte di prima categoria tra scuola media e scuola elementare e palestra. Si tratta di un’opera che risulterà completamente carrabile per cui adatta ad ogni uso. Il costo complessivo dei lavori - progettati dall’Ufficio Tecnico - è di 12.000 euro ed è certo che saranno ultimati per quando la scuola riaprirà, dopo le vacanze di Pasqua. Stessa cosa dicasi per un altro lavoro che vedrà il via oggi: il risanamento della parete rovinata della mensa scolastica. Anche quest’opera sarà avviata e conclusa durante la pausa vacanziera.

Presto saranno avviati lavori per la sistemazione (per 96.000 euro di spesa)dei vialetti del cimitero, studiati all’interno della spesa per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Durante il consiglio comunale di lunedì sera, il consigliere di minoranza Angelo Pasqualini (Sdi) ha dichiarato che la spesa è superflua e che quei soldi dovrebbero essere usati per la rete fognaria (l’amministrazione sistemerà, a spese sue, prima del pronunciamento dell’Ato, la rete fognaria in via Somaschi, via Marconi, via Tre Gozzi e via IV Novembre).

“Pasqualini - ha rilevato Banholzer - nonostante il suo passato da sindaco, purtroppo non sa che quei fondi che abbiamo deciso di spendere per il cimitero fanno parte dei fondi accantonati per Legge per l’abbattimento delle barriere architettoniche e che possono essere utilizzati prettamente per vialetti e marciapiedi. Di certo quei 96.000 euro non si sarebbero potuti usare per la rete fognaria!”

Sono in fase d’appalto i lavori sul Cavo Carini e la Pradella, finanziati dalla Regione Lombardia. Il progetto per gli interventi sulle fognature sarà redatto dall’Ufficio Tecnico.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di: Silvia Tozzi
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info