Ottimo il bilancio dell’iniziativa Rivoltapulita che si è svolta domenica mattina in quel di Rivolta d’Adda. Un’iniziativa organizzata dall’assessore all’ecologia Romano Ogliari (Lega Nord) in cui sono stati raccolti 38 quintali di rifiuti in varie zone del paese, seppure l’attenzione è stata maggiormente puntata lungo ilo fiume Adda, percorso dai volontari per quasi tutta la sua interezza nel territorio comunale.
A differenza dello scorso anno, come rileva l’assessore alla cultura Marianna Patrini, i rifiuti raccolti sono stati “subito compostati dal compostore portato per l’occasione presso la discarica comunale!”
La partecipazione all’iniziativa è stata giudicata buona e il lavoro non è stato moltissimo. Infatti, da circa un anno, og ni lunedì qualche volontario (tra di loro lo stesso Ogliari) si recano nei punti critici di Rivolta per tenerli puliti e controllati. I risultati della pulizia costante durante l’anno sono visibili.
Hanno partecipato numerosi volontari del gruppo di Protezione Civile La Torre, de l’Associazione Ildebranda, della Federazione Italiana Caccia, della Federpesca. Il Parco Adda Sud era rappresentato da Marco Moretti. Fondamentale la collaborazione della Cava De Poli che ha fornito un camion che è stato affiancato a quelli di proprietà del comune per portare i fifiuti raccolti in discarica in via Nobile.
Commenta la Patrini: “Mi fa assolutamente piacere la buona riuscita dell’operazione, perché denota l’avvicinarsi di un obiettivo: stiamo riuscendo a sensibilizzare i cittadini all’ambiente, al proprio ambiente. Quello dei rifiuti è un problema che attanaglia l’Italia. Solo con una forte buona volontà ed un grande rispetto per mantenere decoroso l’ambiente circostante in cui vivi, può essere ben gestito”.
Note: Articolo a cura di: Silvia Tozzi
Rivoltadadda.info © 2005/ - All Rights Reserved -
Privacy policy
Design by
W3layouts - Realizzazione:
ateRweb.