E’ stato pubblicato il Piano Triennale delle Opere di Rivolta d’Adda, che prevede numerose opere pubbliche per il 2009, anno che, secondo l’assessore alle opere pubbliche Cesare Facchetti Banholzer (Popolari Liberali), sarà quello in cui tutti i progetti cui si è lavorato da inizio mandato diverranno realtà. Nel corso del 2009, si procederà con la manutenzione straordinaria in alcune vie del centro storico; interventi, che, spiega Banholzer, saranno suddivisi sui vari anni.
“Erano interventi che andavano fatti da tempo: la rete fognaria è in sofferenza e gli asfalti vanno rifatti - spiega l’assessore - Per il 2009 sono stati stanziati 150.000 euro e per il 2010 se ne prevedono 130.000 per la manutenzione stradale di alcune vie dell’abitato. Accanto a questi interventi, si collocano quelli sulla rete fognaria, con 110.000 euro sul prossimo anno e 120.000 euro sul seguente. Alcuni lavori però si svolgeranno già quest’anno, ad esempio, l’intervento sulla rete fognaria in via IV Novembre, per cui abbiamo raccolto offerte sino al 23 ottobre scorso. I lavori sono a base d’asta per 65.000 euro”. “Si interverrà anche su via Marconi, offerte raccolte sino al 24 ottobre, per 57.170 euro”. Per questi interventi, il progetto definitivo esecutivo è stato approvato dalla giunta il 13 ottobre.
Sempre nel 2009, si prevede un intervento di eliminazione delle barriere architettoniche lungo il vialetto di collegamento tra via Galilei (che sarà tutta riqualificata con il Piano Integrato di Intervento di via Galilei) e la scuola media, l’area tra scuola media e scuola elementare sarà sistemata e il ponticello sulla roggia sarà allargato. La spesa prevista è di 350.000 euro.Si sta procedendo con l’abbattimento delle barriere architettoniche al cimitero, con offerte raccolte sino al 20 ottobre per una spesa di 97.000 euro. “I marciapiedi al cimitero andavano necessariamente realizzati, checché ne dica qualcuno”, commenta Banholzer. La piazzola ecologica, che già nel corso dell’anno è stata migliorata e che, ora che è nelle mani di Agostino Lorini, è molto più ordinata ed efficiente, sarà ulteriormente sistemata, con un intervento da 300.000 euro, che mira ad un ampliamento dell’area disponibile. A Rivolta d’Adda, la piazzola è gestita direttamente dal comune, che ha affidato il servizio raccolta rifiuti e pulizia strade a La Luna.
Intanto, l’amministrazione ha già dato il via libera alla gara per l’attuazione delle misure antincendio presso la scuola elementare (“Anche questa un’opera che andava fatta da tempo”). Entro fine novembre si procederà con l’assegnazione (lavori per 45.500 euro). Allo stesso modo, un analogo intervento è previsto presso il centro La Chiocciola, per 109.500 euro. Anche in questo caso, l’aggiudicazione avverrà in novembre. Si spera di ottenere un contributo regionale a copertura totale dell’intervento. Gli interventi antincendio per il municipio sono preventivati in 40.500 euro.
“Non stiamo certo con le mani in mano”, sottolinea Banholzer. Nel 2010 saranno realizzati gli interventi più attesi: la edificazione della Sala Polifunzionale in via XXV Aprile (il via libera ai lavori lo si potrà avere solo quando, a Pgt ultimato, l’area dell’ex cinema, ora di proprietà dell’amministrazione comunale, potrà essere resa edificabile e quindi venduta all’asta. Con i fondi introitati si inizierà a finanziare la realizzazione della Sala Polifunzionale, dove dovrebbe trovare spazio anche la sede di Camminiamo Insieme), per 1.000.000 euro. “Un progetto in cui credo e crediamo molto”, ha commentato il vicesindaco Ivan Losio (Fi). Vi è poi la realizzazione dei marciapiedi (con parziale copertura della Roggia Rivoltana) in via Monte Grappa, ora di proprietà comunale (prima era provinciale). La spesa prevista si aggira attorno ai 300.000 euro. L’intervento è reputato fondamentale per mettere in sicurezza i pedoni.
Sempre sul 2010 un’opera in cui Banholzer crede moltissimo: il centro natatorio, o, più in generale, gli impianti sportivi. Secondo l’amministrazione, la spesa potrebbe attestarsi attorno ai 500.000 euro. “Io sono convinto che una piscina a Rivolta d’Adda sarebbe molto apprezzata ed utilizzata”, sostiene l’assessore. Sul 2011, ovvero dopo le elezioni, si prevedono una manutenzione straordinaria da 300.000 euro sulla scuola primaria, interventi di ampliamento delle strutture scolastiche per 500.000 euro e il rifacimento della copertura della scuola media per 200.000 euro.
Note: Articolo a cura di: Silvia Tozzi
Rivoltadadda.info © 2005/ - All Rights Reserved -
Privacy policy
Design by
W3layouts - Realizzazione:
ateRweb.