Rivolta d'Adda.info

Losio e Ghillini con Salini

L’incontro con i Rivoltani, Mercoledì 20 maggio in piazza mercato
  • Pubblicato in data: 23/05/2009
  • Fonte: Blog Alto Cremasco

“Il mio obiettivo è quello di accorciare le distanze. Tra l’alto Cremasco e Cremona non c’è solo una grande distanza geografica, ma anche un vero e proprio distacco dalla Provincia di appartenenza”, spiega Ivan Losio, candidato del Pdl alle Provinciali per il collegio di Rivolta Agnadello, Torlino e Quintano, ieri in conferenza stampa al mercato con il candidato presidente Massimiliano Salini e il candidato consigliere Cesare Ghillini, per la Lega Nord. Con lui, Marianna Patrini e Lamberto Grillotti. “Necessario è migliorare il trasporto pubblico sia verso Crema che verso Lodi e Milano, creando corse per gli ospedali. I mezzi soni obsoleti e insufficienti, spesso stracolmi”.

Un intervento è necessario anche sulle infrastrutture.

“La Rivoltana è la strada più trafficata della Provincia. Ma dato che la competenza è solo per un pugno di kilometri, non si interviene e si pensa che la BreBeMi, dalla cui presenza non abbiamo tratto alcun giovamento, potrebbe risolvere tutto. Ma non sarà così. La Sp 90 invece è un groviera dimenticato, la zona è territorio di confine”.

Altra cosa in cui crede Losio è il decentramento scolastico, “perché è importante che i ragazzi restino a studiare sul territorio, ridurre il pendolarismo, decongestionare Crema. Ciò può servire anche per ridurre l’abbandono scolastico”.

Losio è felice perché alle Provinciali sono candidati molti rivoltani, tra cui anche Cesare Banholzer su Cremona 1, più Ghillini, Marta Mondonico per il Pd, Romolo Dell’Angelo per Rifondazione, Angelo Pasqualini per lo Sdi e Gian Pietro Corti per L’Italia dei Valori.

“Cremona è la provincia della coesione sociale, dove la lotta di classe non esiste, dove l’imprenditore lavora più dell’operaio e l’operaio rende se si sente parte di ciò che fa, mentre gli stili di vita tendono sempre più ad avvicinarsi”, è intervenuto Salini, “Rivolta è così. Per vederlo basta fare un giro sul mercato con Grillotti: c’è grande stima per chi ha dedicato la vita a questa terra”. Salini si è detto stupito dallo stop che la centrale di biogas Il Merlo ha ricevuto in Provincia, “quando nel Casalasco sono state autorizzate decine di centrali: lo schieramento politico fa scordare le priorità?”.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di: Silvia Tozzi. Tutti i risultati delle Elezioni Provinciali sono disponibili su ateRgroup.com nell’area dedicata a Rivolta d’Adda
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info