In questi ultimi tempi l’ex cinema Ariston è stato oggetto di molte discussioni: chi vuole venderlo, chi demolirlo, chi sistemarlo, chi destinarlo alle associazioni Rivoltane, chi ad altri scopi... ateRgroup ha colto la palla al balzo ed ha sfruttato il Vicolo Tre Gozzi chiuso al traffico per lavori per rendere protagonista ancora una volta il vecchio cinema. A gennaio si stavano girando le riprese esterne del cortometraggio "Ares, Y" di Sergio Gios e serviva una location di un ex capannone. Ecco la grande idea: il vecchio cinema.
In un freddissimo pomeriggio il vicolo s’è trasformato subito in un set. Una porta dell’ex cinema è stata completata con una pulsantiera numerica mentre Roberto Regazzoli montava la sua gru di 5 mt per le riprese aeree, ad un auto della produzione venivano collegati i cavi audio ed il monitor per il controllo delle riprese e subito si è cominciato con i ciak. Dopo un paio d’ore le riprese erano terminate.
Ci si è spostati quindi nello studio di ateRgroup per completare le altre riprese che prevedevano una stanza buia con un computer e, quindi, lasciato a Sergio Gios il montaggio del cortometraggio.
Una curiosità: le immagini realizzate con videocamere Canon HD (in alta definizione) fuori dal cinema in pieno pomeriggio, per questioni di luce, avrebbero dovuto mostrare una location notturna: grande è stato il lavoro in post-produzione per rendere, con l’effetto "Day for night", il buio.
«Devo dire» ha affermato Roberto «che il nostro vecchio cinema è stata proprio la location ideale. Abbiamo girato più volte per Rivolta e zone limitrofe in cerca del set, ma poi mi sono accorto che la soluzione perfetta ce l’avevo a 4 passi da casa!»
Su ateRgroup.com è stato realizzato uno speciale con le fotografie ed il racconto della giornata (http://www.atergroup.com/news/speciali/ares.asp) ed è disponibile la visione dell’intero cortometraggio.
Note: Vedi lo speciale con i dettagli all’indirizzo www.atergroup.com/news/speciali/ares.asp
Rivoltadadda.info © 2005/ - All Rights Reserved -
Privacy policy
Design by
W3layouts - Realizzazione:
ateRweb.