Rivolta d'Adda.info

La giunta di Fabio Calvi

Sarà presentata sabato 28 in comune
  • Pubblicato in data: 27/05/2011
  • Fonte: La Cronaca di Crema

Sabato mattina alle 10.30 è fissato il consiglio comunale di insediamento del sindaco Fabio Calvi. La composizione della giunta è già nota, dato che è stata definita martedì sera. Il vicesindaco sarà Elisabetta Nava, neofita dell’;amministrazione rivoltana, 21 anni, unica novità nella giunta.

“Non vogliamo bruciarla: è molto giovane. Cercheremo di valorizzarla e insegnarle”. Seguirà cultura, sport e turismo. Calvi è dispiaciuto che in giunta ci sia un solo nuovo. In realtà, già durante la campagna elettorale aveva deciso di fare assessori Pietro Palella (bilancio e personale) e Angelo Cirtoli (politiche sociali e, per questo mandato, anche istruzione e scuola). “Avrei voluto miscelare meglio la presenza di componenti esperti e di giovani o persone senza esperienza, ma le preferenze hanno premiato in primo luogo chi aveva esperienza: Cirtoli, Palella e Milo Carera, in particolare, hanno preso moltissime preferenze, e un posto in giunta era loro dovuto. Farei notare che in particolare Palella e Carera hanno ricevuto un inatteso gradimento. In campagna elettorale c’era chi tra i nostri competitori diceva che fossero sgraditi: evidentemente non è vero e ai rivoltani piacciono”.

Per cercare di valorizzare i nuovi, Calvi ha deciso di creare dei consiglieri delegati, “per far crescere una nuova classe dirigente”. “Alcuni compiti sono ancora da determinare”, puntualizza. In ogni caso, è certo che Andrea Vergani affiancherà Cirtoli, e seguirà probabilmente le politiche giovanili. Ad affiancare la Nava ben tre persone: Fiorella Boschetti si occuperà di sport (ma anche di trasporti e pendolari), Mauro Bonazzoli di arte e cultura e Guido Corsini del coordinamento delle associazioni (e sarà capogruppo). Il sindaco Calvi seguirà l’urbanistica (già è sulla materia da quando fu vicesindaco con Marta Mondonico). A Palella e Carera saranno affiancati due ragazzi non eletti: Fabio Fumagalli dovrebbe occuparsi di agricoltura (Carera seguirà lavori pubblici, fiera, protezione civile e Adda). A Palella Niccolò Litta Modignani. “Lo scopo è formativo, vogliamo creare un ricambio generazionale. Inoltre, ci interessa tenere il gruppo unito: valorizzare tutti coloro i quali hanno intenzione di rendersi utili”. Tutto il gruppo di RivoltiAMO lavorerà.

Ci sarà quindi spazio nelle commissioni e nei gruppi di lavoro, oltre che nell’Eca e nella Fondazione (ancora non sono stati scelti i consigli di amministrazione). Stefana Rusconi probabilmente si metterà al servizio dell’Ufficio Scuola che sarà appositamente realizzato (e che dovrà risolvere il problema relativo i 52 iscritti alla prossima prima media, che saranno suddivisi in due classi, con una sovrappopolazione altissima, e probabilmente con l’impossibilità di fare il tempo prolungato. - 50 di questi 52 ragazzi ha dato espressa richiesta per poter fare il tempo lungo, ma probabilmente non ci saranno abbastanza insegnanti per avviarlo).

On line nello speciale elezioni di www.rivoltadadda.info trovi dati e grafici sezione per sezione


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info