Torna domenica 12 e lunedì 13 Febbraio, a Rivolta, la fiera regionale di Sant’Apollonia.
Una decina di allevatori con 72 vacche pre iscritte, confermati i due premi: miglior capo e miglior allevamento (intitolato a Lamberto Grillotti). Tornano gli struzzi e arriva la mostra cunicola (conigli), infine, un toro, una manzetta e una vacca da carne di razza chianina in mostra.
Tornano Motori in Rivolta (con, dalle 10:30, la prova di guida con simulazione) e il mercatino Pro Loco e l’Angolo delle Associazioni nella tensostruttura delle scuole (dove sarà presentato anche lo Sportello Donna). Saranno riempiti piazza Ferri con il Mercatino Profumi e Sapori e La Chiocciola, con la mostra organizzata dalla Pro Loco e la distribuzione, la domenica, della trippa.
Novaresi, con il fratello Enzo, troverà spazio in comune, dove ci saranno nuovi oggetti e fotografie inedite raccolte da Moretti, che - per suo piacere personale - mantiene viva la memoria dei nonni (e per questo ha ricevuto il plauso del sindaco Fabio Calvi).
La Filodrammatica, a Rivolta dal 1970, trovato un accordo con la nuova amministrazione, torna in paese, esibendo sul palco accanto agli storici Marta Mondonico e Giorgio Caraffa, giovanissime nuove leve. "Trovare gente che vuole impegnarsi e imparare il dialetto non è facile, e la cosa più bella è far passare alla gente due ore spensierate", ha spiegato Caraffa, presentando A la suocera diga semper da si, di Roberto Fera, sabato, domenica e lunedì nella palestra di via Galilei.
Domenica in Sala Fallaci dalle 15 il tango argentino con Tango Integral. Dalle 16 Liberi di Stonare con Terzo Suono in Sala Montanelli. In piazza Ferri il truccabimbi a cura dell’asilo nido di Agnadello e corsa delle macchine in ferro con Balocchi & Baloss. Alle 11, in sala consigliare, la consegna delle otto borse di studio per merito con il Credito Cooperativo Adda e Cremasco. Ildebranda, in via Galilei, venderà i dischi de Il Verso del Cinghiale di Alberto Messaggi, prodotti Libera Terra e manufatti della cooperativa Il Carro. Acli metterà in mostra la nuova sede dell’ambulatorio infermeristico, di cui si è occupata in prima persona, individuando anche possibili addetti, per lo più infermieri in pensione, e raccoglieranno le adesioni di ulteriore personale.
Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi. Ulteriori informazioni ed il programma dettagliato di tutti gli eventi sono disponibili su www.fieradisantapollonia.net
Rivoltadadda.info © 2005/ - All Rights Reserved -
Privacy policy
Design by
W3layouts - Realizzazione:
ateRweb.