Rivolta d'Adda.info

I grandi eventi del Settembre

Programma del settembre rivoltano
  • Pubblicato in data: 02/09/2013
  • Fonte: Blog Alto Cremasco

Il primo settembre ha il via il Settembre Rivoltano, detto Ansema a Riolta, che ha come eventi clou il Convivio in Piazza (l’otto settembre con sei ristoratori aderenti e tutte le pasticcerie e le gelaterie del paese. La novità è la disponibilità di un menù vegano (un piatto da ciascun ristorante aderente). Organizzano Corrado Invernizzi e amministrazione), arrivato alla terza edizione, Facciate in Scena (organizzato dal consigliere Mauro Bonazzoli, alla terza edizione, per lunedì 16. La facciata scelta è l’Ortaglia delle Suore. La compagnia è la Filodrammatica Bertolazzi. L’opera scelta è La Traviata), il concerto – il 13 settembre – dell’orchestra Corisch di Milano con la Quinta Sinfonia di Ludwing Van Beethoven e il concerto per violoncello e orchestra di Haydn, alle 21 in piazza, il Palio delle Contrade, il 21 settembre e la cena di beneficenza in piazza (il 13) con Il Buongustaio Onlus che porterà a Rivolta Enrico Bertolino. Saranno in paese, sabato 7, Marco Baliani e Maria Maglietta per lo spettacolo Identità, al centro La Chiocciola, curato da Tae Teatro. Si inizia i primo con la Festa dell’Uva organizzata da l’Arci il Sole, quindi dalle 9 al<br> Centro Carni il Decimo trofeo ciclisrtico per giovanissimi (dai 6 ai 12 anni) Carlino Tresoldi alla memoria, sesto premio Centro Carni con premiazioni alle 11.30.

Ale 15.30 il Bar Magic organizza Giochi d’Altri Tempi, seguito, alle 19, da un happy hour con Pirti e Facche Dj. Dalle 17 alle 21, nell’Atrio del comune, la mostra sul Duomo di Milano Ad Usum Fabricae, a cura del Centro Culturale Caterina Sala. Venerdì 6 alle 21 UNARivolta organizza Rivolta a 6 zampe, alle 21 a La Chiocciola, alle 19 si terrà l’happy hour al centro, organizzato dalla cooperativa Altana. Sabato 7 alle 20.30 la prima di tre serate legate al campionato di guida con simulatore (il primo premio sono due giri in piazza con una Lotus) organizzato dal Bar Magic, la mostra di chiavi e serrature antiche organizzata da Fiorenzo Sangiovanni a La Chiocciola e la grigliata all’oratorio, che, dalle 15, mette a disposizione anche dei gonfiabili per i bambini.<br> Venerdì 13 la cena in piazza con Il Buongustaio, l’incontro organizzato da UNArivolta con il vicepresidente nazionale Lav Roberto Bennati dal titolo Le Conseguernze Ambientali ed Etiche del Consumo di Carne, alle 21 al Centro la Chiocciola.

Sabato, per la Festa dell’Oratorio, apericena con gli Sprait e, dalle 21, la tombolata. Alle 20.30 continua il campionato di guida con simulatore al Magic. Dalle 19, la degustazione di salumi e formaggi con orchestra a La Chiocciola (organizza la Cooperativa Altana). Il 15, domenica, torna la Festa dello Sport. A partire dalle 16, i tornei in piazza, quindi, cena all’Oratorio (dalle 19) con lo spettacolo di Camminiamo Insieme. Alle 2030 la premiazione degli sportivi dell’anno in piazza Vittorio Emanuele II. Il 16 Facciate in Scena, in via San Francesco, con alcuni attori della Filodrammatica Bertolazzi a recitare un testo scritto da Bonazzoli, ispirato liberamente a La Traviata. Il 21 il campionato di guida con simulatore al Magic, e, dalle 16, a la Chiocciola il corso baby (alle 17 il corso junior) di robotica educativa a cura dell’Amministrazione Comunale. Domenica 22 il secondo incontro di Rivolta a 6 zampe organizzato da UNArivolta (che sta lavorando, attraverso il volontario Claudio Speziali, per realizzare l’area sgambettamento cani) al Parco Ca’ Magna dalle 10. L’Oratorio alle 10 organizza il pellegrinaggio a piedi a Caravaggio. Alle 16, il concerto della Banda Sant’Alberto nel Chiostro di Casa Madre.

Lunedì alle 2 la presentazione delle ricerche di archivio svolte da Archeion che trattano di Rivolta nel XVIII Secolo, nell’Atrio del Municipio di Rivolta d’Adda. E’ un progetto a cura dell’Amministrazione Comunale, finanziato dalla Banca credito Cooperativo dell’Adda e del Cremasco. Il ricercatore è Bonazzoli.

Il 27 si presenta l’ultimo libro di Alfredo Bettini, Mente le stagioni passano sulle spalle carezze e burrasche, nell’Atrio del Municipio. Il 29 la giornata di Prevenzione cardiaca in Sala Consiliare a cura dell’Associazione Proteggi il Tuo Cuore ONLUS alle ore 10, quindi, alle 14.30, lo spettacolo di Twirling in piazza Vittorio Emanuele II a cura di LILT e A.S.D. Twirling.

Si conclude in ottobre con la serata organizzata dalla Consulta Giovani a La Chiocciola sulla grafologia (ore 21, il due ottobre), lo spettacolo di e con Carlo Albè Stabile Precariato organizzata da Consulta Giovani e Ildebranda in sala Fallaci l’11 alle 21 e<br><br><br> infine la Seconda Marcia degli Alpini il 27 alle 8 di mattina al Polo Scolastico.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info