Rivolta d'Adda.info

Il programma della Fiera

Tutto pronto per la nuova edizione della Fiera Regionale di Santa Apollonia
  • Pubblicato in data: 08/02/2014
  • Fonte: Blog Alto Cremasco

Sabato 8 l’aperitivo alla Fiera di Santa Apollonia di Rivolta d’Adda è fissato per le 18 nella Basilica di San Sigismondo con la Santa Messa di apertura della Fiera con la Corale Polifonica. Il gran giorno sarà però domenica, con l’inaugurazione della Fiera con la Banda Cittadina Sant’Alberto alle 10 in via Massaccio, dove, tra le 9 e le 19, sarà distribuito il vin brulèda parte del Gruppo di Protezione Civile. Nell’area saranno presenti la mostra di cavalli spagnoli e pony a cura della Scuola di Equitazione Adda Cavallo e Centro Ippico Rivoltano, le dimostrazioni di lavoro con i cani, di lavoro in team, clicker training, educazione di base ed avanzata, ko di agility alle 11.00 – 13.00 e dalle 15.00 – 16.00 a cura di Well done attività cinofile di Treviglio. Quindi la mostra delle bovine di razza chianina a cura di Lucilla Cavalleri (9 – 20), delle bufale e delle vacche scozzesi dell’allevamento di Giovanni Belloni (lo scorso anno nell’occhio del ciclone perché portò in Fiera una bufala incinta che partorì tra gli stand), dalle 9 alle 20. Quindi l’esposizione di modellismo agricolo e il padiglione di artigianato e commercio.

In paese tornano Rioltå Vegiå con la mostra di fotografie d’annata dei rivoltani, vin brulè e decori agresti nell’atrio del comune, a cura di Luigi Moretti e Carla Novaresi; l’esposizione delle attività della Croce Bianca in piazza Cavour a cura della Croce Bianca Onlus Sezione di Rivolta d’Adda; l’attività di prevenzione per una coscienza critica al consumo di alcol e per una guida responsabile – distribuzione gratuita di alcoltest monouso in piazza Cavour, a cura de l’Approdo. Ci saranno mercato e mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato (quest’ultimo in via Cesare Battisti) a cura della Pro Loco. Si rinnova la mostra delle auto con Porta PaladinoVintage per un giorno – meeting di auto e moto americane in via Mario Cereda, a cura dei Commercianti di via Cereda e dall’Amministrazione Comunale. Hanno spazio Rivolta in Camper con l’esposizione dedicata al turismo all’aria aperta in via Amerigo Vespucci, quindi l’esposizione di macchinari agricoli e il corso gratuito di tango argentino Milonga Vals dalle 14.30 alle 17.30 in Sala Oriana Fallaci, a cura dell’Associazione Tango Integral di Prina Luigi. Nell’area scuole, la gara di tiro sportivo con carabine per ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni XII edizione (contestata anche quest’anno dall’associazione UNARivolta). La gara inizia alle 9, con premiazione alle 18 nell’autorimessa comunale di via Galileo Galilei, a cura della Federazione Italiana Caccia, sezione di Rivolta d’Adda.

Per associazioni in festa al centro socio-culturale La Chiocciola, la mostra fotografica: Rivolta… secondo te! Prospettive inusuali e inedite scattate da: i ragazzi delle classi V, amatori e appassionati fotografi in sala Papa Giovanni XXIII a cura della Pro Loco in collaborazione con la Scuola Primaria Eugenio Calvi e all’Associazione Camminiamo Insieme; tra le 10.30 e le 12.30, la distribuzione della trippa nel cortile del Centro La Chiocciola, a cura della Pro Loco. la mostra fotografica Sport a Rivolta in sala mensa, a cura delle Associazioni Sportive e del Gruppo Fotografico. la presentazione delle attività dell’Associazione culturale Ildebranda e dei prodotti del GAS (Gruppo Acquisto Solidale) al bar Chiocciola Cafè a cura dell’Associazione Culturale Ildebranda, la raccolta benefica di occhiali usati e screening di vista, udito, respiro, pressione nella Zona Benessere del Centro La Chiocciola, a cura del Club Lions. Quindi l’esposizione delle attività dell’Associazione Camminiamo Insieme Onlus e distribuzione di salamelle, l’esposizione delle attività di UNA Rivolta in Sala Mensa del Centro La Chiocciola, la distribuzione di torte e bancarella di lavori artigianali realizzati dai Rivoltani per una raccolta fondi pro ristrutturazione dell’Oratorio Maschile Sant’Alberto con l’Associazione 2+2=5, la promozione delle marmellate di Don Giovanni – esposizione delle attività svolte da Don Giovanni Fiocchi e raccolta di offerte a sostegno della sua azione in Albania al Chiocciola Cafè, a cura dell’Oratorio Maschile Sant’Alberto.

Lunedì mattina, come è noto, si conclude la mostra e valutazione delle bovine di razza Frisona. Tra i premi consegnati, la premiazione sul campo della Campionessa assoluta e premiazione Migliore Allevatore intitolata alla memoria di Lamberto Grillotti.

La filodrammatica Bertolazzi porta, sabato, domenica e lunedì la commedia dialettale alle 21 presso la palestra delle Scuole Medie, via Galileo Galilei 1. Lo spettacolo si intitola Ta salüdi Casimiro!, commedia comica in due atti di Velise Bonfante.

Tra gli altri eventi, giovedì 6 alle 21 la presentazione di San Sigismondo e le bellezze rivoltane, laesentazione dei progetti realizzati per la valorizzazione della basilica e del patrimonio storico e artistico rivoltano. Verranno presentati il sito internet dedicato alla Baslica di San Sigismondo, la cartellonistica e i totem dedicati ai monumenti, il concorso letterario per le scuole che si svolgerà durante l’anno scolastico e i progetti che si stanno programmando per i prossimi mesi del 2014 (Atrio del Comune di Rivolta d’Adda, piazza Vittorio Emanuele II). L’evento è a cura del Amministrazione Comunale con la biblioteca comunale. Lo stesso giorno, alle 17.30 si terrà la messa di celebrazione del Dies Natalis del Beato Francesco Spinelli presso la Chiesa di Casa Madre. Domenica alle 11.30 saranno consegnate le borse di studio in Sala Montanelli al Centro Socio-Culturale La Chiocciola. Le borse di studio erogate dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Banca di Credito Cooperativo dell’Adda e del Cremasco. Giovedì 13 alle 21 Elvira Gaudiano presenta il suo libro Gocce di Rugiada con una riflessione dal titolo: La poesia del XXI sec: la mia “vendetta è vivere” al bar Chiocciola Cafè.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi - Maggiori informazioni sono disponibili su www.comune.rivoltadadda.cr.it
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info