Rivolta d'Adda.info

E…state a Rivolta, il programma di giugno

  • Pubblicato in data: 31/05/2014
  • Fonte: Blog Alto Cremasco

É iniziato ieri con il saggio di ginnastica della A.D. Ginnastica Rivoltana il calendario di E… state a Rivolta, che si fonde in parte con il Giugno Rivoltano. Questa sera alle 21 presso il Cortile del Centro SocioCulturale La Chiocciola vedrà il via la XVIII rassegna di commedie dialettali organizzata dalla Pro Loco. Si inaugura con La Carabela di Spino d’Adda, che poterà in scena Un Om Pien De Pregiudizi (ore 21, ingresso gratuito). La rassegna continua il 14 con I Ratere del Mul Ec con Gli Amici del Teatro di Treviglio, il 21 con i Barlafuss di Agnadelllo con Sucet a Gnidel.. Sobèt dopo la Guèra! Purtroppo non hanno aderito all’iniziativa i padroni di casa, la Filodrammatica Bertolazzi.

Dal primo giugno anche momenti istituzionali: domenica la Croce Bianca inaugura il nuovo mezzo con una cerimonia che vede il ritrovo alle 9.30 in sede (via Guttuso), la parata sino in chiesa dove si parteciperà alla Santa Messa delle 11, la benedizione del mezzo a mezzogiorno e la premiazione dei volontari alle 12.15. Lunedì il concerto del Due Giugno della Banda Sant’Alberto alle 21 a La Chiocciola.

Il calendario prevede anche la premiazione del concorso Le Pietre Parlanti. Hanno concorso 22 elaborati della scuola primaria e di 52 per la scuola secondaria. Tra di essi persino una poesia / filastrocca, ma la maggior parte dei testi è fantastico in tema mediovaleggiante (tantissimi i draghi). Appuntamento alle 10 alla scuola media.Non si tratta dell’unico evento dedicato alla scrittura: il 15 giugno alle 16 i bambini di Rivolta d’Adda leggeranno i loro componimenti ispirati dalla lettura di "Mentre le stagioni passano sulle spalle" di Alfredo Bettini.

La sera, un’iniziativa quasi autogestita da giovani volenterosi: Judolive dalle 16.30 in piazza con cena e dimostrazioni a cura della dell’A.S.D. Kodokan Judo e l’associazione Il Buongustaio: per chi cenerà in piazza, insomma, musica live e esibizioni di judo.

In programma il torneo in memoria di Andrea Severgnini, la mostra itinerante legata ad AddaMartesanaJazz, il concerto tributo a Duke Ellington con la Caterina Comeglio Band alle 21.30 in Basilica di San Sigismondo e dalle ore 20.45 sarà possibile partecipare ad una visita guidata della Basilica, l’Ildelirium tra il 11 e il 15 giugno, la rassegna Cinema e Stelle presso La Chiocciola a partire dal 16 giugno e il Grest all’oratorio dal 16 giugno al 4 luglio.

La Consulta Giovani organizza per il 10 alle 21 presso La Chiocciola un incontro sulla grafologia, e per sabato 14 dalle 14.30 alle 23 a la Chiocciola saranno in mostra le fotografie della Sala Ariston raccolte o scattate da AncorAriston per raccogliere fondi per l’acquisto della Sala.La mostra sarà aperta anche il 21 e il 22 giugno. La stessa sera l’Arci organizza una cena fredda seguita da balli.Il basket sarà in piazza venerdì 27 alle 20.30 con Asd Il Momento e il torneo 3contro3.Mentre in piazza Cavour si terrà un aperitivo con zumba con Francesca Moneta e il dj Luca Terzi. La musica la farà da padrona sabato 28 con il tributo a Shakira all’area Feste (organizza la Pro Loco). Il mese vedrà anche l’arrivo dei giovedì d’estate, l’inaugurazione del nuovo campo da calcio dell’Oratorio Sant’Alberto (il 22 alle 21) e, il 15, la finale del trofeo sant’Alberto categoria bambini (ore 21 in Oratorio).


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info