Rivolta d'Adda.info

Esercitazione della protezione civile

Prove ufficiali di evacuazione di alcune palazzine nella zona dell’Adda da parte della Protezione Civile "La torre" di Rivolta d’Adda
  • Pubblicato in data: 18/05/2007
  • Fonte: La Cronaca di Crema

Domani mattina a Rivolta vi sarà un grande dispiegamento di forze. Come ha spiegato il consigliere delegato alla Protezione Civile, Stefano Regazzoli (Fi), in Zona Ponte Vecchio si terrà una esercitazione interprovinciale, che coinvolgerà la Protezione Civile di Cremona e di Lodi, oltre che al locale gruppo La Torre, finalizzata a simulare una esondazione dell’Adda.

"Si tratta tra l’altro di un’ipotesi non così remota - spiega Regazzoli - dato che episodi simili si sono più volte verificati". E’ stata scelta una palazzina con dodici appartamenti (trenta residenti) dove i volontari procederanno all’evacuazione di persone e automezzi. Le 30 persone saranno trasferite nel centro di accoglienza presso le scuole e la palestra comunale, dove troveranno spazio una tenda per la segreteria da campo e una tenda di primo soccorso. In palestra ci saranno brande per il pernottamento.

Stasera partiranno i fax della Prefettura e domattina via Ponte Vecchio verrà chiusa al traffico per tutta la mattina. Alla esercitazione parteciperanno anche i gruppi dei sommozzatori che simuleranno soccorsi in acqua. Le forze in campo sono numerosissime, dalla Protezione Civile alla Croce Rossa provinciale, la Polizia Locale, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco. Mancherà la Croce Bianca di Rivolta d’Adda, dato lo scarso preavviso la sede di Milano non è riuscita a dare in tempi utili l’okay alla partecipazione. La Croce Bianca sarà in ogni caso impegnata in un’esercitazione che coinvolgerà i bambini di Rivolta il prossimo 17 giugno. L’esercitazione si terrà dalle 8 alle 13 nelle zone (che saranno chiuse al traffico) di viale Ponte Vecchio (ovvero da Via Verdi a Via Guarneri del Gesù), di via Cavalieri di Vittorio Veneto e di via Amati.

Spiega Regazzoli: "I volontari della Protezione Civile si sono adoperati per reclutare le persone che hanno accettato di essere, seppure per una esercitazione, evacuate per qualche ora. Secondo me è una esercitazione che può essere utilissima anche ai cittadini coinvolti, perché organizzarsi ad abbandonare la propria casa nel giro di poche decine di minuti e senza sapere quando si potrà ritornare non è cosa semplice e facile da eseguire".

Trovare la partecipazione dei cittadini è stato semplice; si credeva così non fosse, che i rivoltani non volessero rivivere l’esperienza del 2002. Così non è stato. L’esercitazione è stata ufficialmente presentata lunedì dal viceprefetto Emilia Giordano e dal presidente della provincia Giuseppe Torchio affiancato dall’assessore alla protezione civile Fulvio Guarneri (Verdi). Che ha spiegato: "Meglio prevenire. Meglio spendere un euro prima, che migliaia di euro dopo. L’obiettivo è, anche tra la popolazione, creare una corretta cultura del rischio". Su tutta la provincia saranno attive 26 associazioni di volontariato, con circa trecento uomini, e le province di Lodi e Cremona, le Prefetture, i Vigili del Fuoco, gli operatori del 118, le forze dell’ordine e l’Aipo.

Per quanto riguarda l’asta dell’Adda, saranno coinvolti i comuni di Rivolta, Spino, Gombito, Casaletto Ceredano, Montodine, Formigara, Pizzighettone e Crotta, mentre tra le realtà che si affacciano sul Po parteciperanno Gerre de’ Caprioli e San Daniele Po. Il gruppo di Spino d’Adda, che ha meno di un mese di vita, sarà presente in qualità di osservatore. "La Protezione Civile è un sistema complesso, che nell’emergenza deve funzionare al meglio. Questa esercitazione serve a garantire, in caso di necessità, la perfetta fluidità degli interventi", continua Guarneri. La volontà di coinvolgere il cremonese e il lodigiano nasce dall’esperienza del 2002 quando entrambe le sponde furono coinvolte nell’emergenza e gli interventi furono coordinati tra le due realtà lambite dal fiume.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info