Rivolta d'Adda.info

Protezione civile in prima linea

Parte il corso base provinciale
  • Pubblicato in data: 27/09/2007
  • Fonte: La Cronaca di Crema

A partire da domani, a Rivolta d’Adda, si terrà il corso base di protezione civile organizzato dalla Provincia di Cremona con il patrocinio del comune di Rivolta d’Adda e riconosciuto dall’Istituto Regionale Lombardo di Formazione. Al corso sono iscritti alcuni volontari del gruppo di Protezione Civile La Torre di Rivolta, oltre che del neo gruppo nato a Spino d’Adda e i nuovi volontari di Casaletto Ceredano.

Domani, dalle 9.30, in sala Oriana Fallaci, ovvero presso la sede di La Torre, Elena Milanesi, che è referente per la Protezione Civile provinciale,tratterà della legislazione in materia di Protezione Civile, dell’organizzazione e della struttura della Protezione Civile in Italia e in provincia di Cremona, del ruolo e del coordinamento delle componenti e strutture della Protezione Civile. Il primo ottobre alle 21 Fabrizio Scandelli del gruppo San Marco e Angelo Foglio del gruppo La Torre, in sala consigliare tratteranno del tema Dal soccorso alla prevenzione:testimonianze di esperienze vissute. Oltre che dell’autotutela del volontario in campo di normativa sicurezza e dell’assicurazione infortunistica. Il 4 ottobre, nella Sala Giovanni XXIII, presso il centro socioculturale, alle 21, Foglio, con i colleghi Giuseppe Ardemagni e Maurizio Valeri, tratteranno delle comunicazioni radio (basandosi su studi e conferenze del precedente coordinatore Giovanni Cremonesi, ferratissimo nel campo), dell’organigramma del gruppo comunale, della divisione in squadre e della loro gestione sin emergenza. L’8 ottobre scenderanno in campo vigili e carabinieri. All’incontro che si terrà in Sala Giovanni XXIII presso il centro socioculturale alle 21 parteciperanno Gian Battista Garbelli, comandante della Polizia Locale di Rivolta d’Adda, Gaetano Papagni, comandante della Polizia Locale di Spino d’Adda, e Stefano Lo Presti, comandante dei Carabinieri di Rivolta d’Adda. Si tratterà di sicurezza urbana e di servizio stradale. L’11 ottobre entrerà in scena la Croce Bianca di Rivolta d’Adda con i volontari Cremonesi e Roberto Sorbi (istruttori certificati provincialmente), che, alle 21, presso la Sala Giovanni XXIII al centro socioculturale, tratteranno di nozioni di primo soccorso. Il 15 ottobre, alle 21, in Sala Giovanni XXIII, si tratterà di piani comunali di Protezione Civile e di esercitazioni con l’architetto Rossana Manzoni de La Torre. Il 18 ottobre alle 21 in Sala Giovanni XXIII si tratterà di concetti generali di rischio, di rischi e scenari di rischio in Lombardia, di rischio idrogeologico, di frane ed esondazioni, di alluvioni e di rischio sismico.

Ad organizzare il tutto l’Asipo di Cremona. Il 22 ottobre Giovanni Mariani dei Vigili del Fuoco presso la Sala Giovanni XXIII alle 21 tratterà di antincendio.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info