La serata di festa organizzata come di consueto da L’Approdo e dal Servizio Alcoologia dell’ospedale di Rivolta d’Adda ha avuto il consueto grande successo, giovedì sera. L’occasione è stata di premiare i migliori tra racconti, poesie e disegni natalizi di iscritti a L’Approdo e di studenti della locale scuola media, ma, in realtà, l’intento è quello di ritrovarsi tra iscritti, ex iscritti, parenti, amici e tifosi per stare assieme con un Babbo Natale Scozzese, bambini, caramelle, dolci e tanta musica. Ad esempio, con l’arpa e il canto della musicista Philippa Holland, e il violino di sua figlia Lorna, con Fausto Lazzari, che con L’Approdo lavora da tanti anni (si occupa lui di Provvisoriamente Maggengo, la compagnia teatrale de L’Approdo) a fare un po’ da valletta, un po’ da attore.
Con Giorgio Cerizza, responsabile del servizio, impegnato nel suo one man show, cantando George Harrison, Bob Dylan e Leonard Cohen, accompagnato dalla Holland e da Giorgio Petetti (alla chitarra). A leggere le opere vincitrici e segnalate, Fausto Lazzari, Elena Battistini e Maria Paola Ramallotti.
Il mattatore della serata, dopo un’esibizione musicale, ha quindi comunicato i nomi dei due ragazzi segnalati, ovvero Chiara Camiciottoli di III B e Federico Trezzi, di III C, che ha scritto uno strano testo riguardante un bambino buonissimo ed estremamente generoso e sensibile che è scappato, senza alcun rimpianto, con Babbo Natale.
Terzi classificati, pari merito, Stefano Sangiovanni di II A e Tiziana Caragnano (che è arrivata prima anche nella categoria Disegna il tuo Natale, facendo letteralmente incetta di premi e suscitando così la curiosità di Cerizza), che ha scritto di una suora missionaria in Africa.
Secondo classificato, Francesco Guerini Rocco, di II A. Primo, Alessio Sonzogni, di I A, che ha scritto un breve racconto in cui dichiara che gli piacerebbe stare “al Polo Nord per un mese o due”, per vedere come si pesca il pesce e come si caccia l’orso. Nel concorso disegni, come si diceva, la prima classificata è stata Tiziana Caragnano, di III A, che ha disegnato la via Della Felicità. Con lei, altre tre ragazze. Al secondo posto, infatti, Daniela Strepparola, di III C, che ha disegnato due bambini che sorreggono un cuore circondati da disabili e da anziani. Terzo posto, parimerito, per Raffaella Foglio, di II A, che ha disegnato un albero di Natale composto da persone di varie etnie, e Martina Allevi, di II A, con la sagoma di una casa zeppa di fotografie dei componenti di una famiglia.
Si è quindi svolto un allegro siparietto tra Cerizza ed il sindaco di Rivolta d’Adda, Lamberto Grillotti, seduto in prima fila. Cerizza ha chiesto a Grillotti di premiare i ragazzi, e di dire qualche parola. Il sindaco non ha parlato, ma si è limitato a guardare con aria disperata l’orologio: “Ho fame, non ho né pranzato, né cenato!” Quindi si è passati alla categoria adulti con i tre i segnalati. Si tratta di Paola Ferrari, di Vigevano, con Io casa mia, la quale, commossa, durante la premiazione ha sottolineato come “ho trovato una casa per questo Natale”. Quindi Stefano Lucini con La finestra, in cui l’autore si immagina, con i due figli accanto, a guardare fuori dalla finestra il giorno di Natale, primo di una lunga serie di “giorni puliti”. Inoltre, il cremasco Diego Cassani, con Lontano dall’Ipocrisia. Tutti e tre i ragazzi erano molto contenti, sia Paola e Stefano, che scrivono da anni, che Diego, che era alla sua prima esperienza con la penna. I primi tre classificati sono stati Fabrizio Villa, con Voglio vivere dentro un Presepio (il premio lo ha ritirato la moglie), al terzo posto; Antonio Pameri, con Natale, il luogo dove voglio stare, al secondo e, ancora una volta, al primo posto Dino Cremascoli, con L’aldiqua, in cui racconta il suo ritorno, da adulto ma ancora un po’ ragazzo, nel collego dove è cresciuto. Inutile: Cremascoli è, indubbiamente, uno scrittore a tutti gli effetti e ogni anno lo dimostra.
Note: Articolo a cura di: Silvia Tozzi (per gentile concessione)
Rivoltadadda.info © 2005/ - All Rights Reserved -
Privacy policy
Design by
W3layouts - Realizzazione:
ateRweb.