Rivolta d'Adda.info

Piante per ogni nuovo nato

Dopo 6 anni, torna l’uso a Rivolta
  • Pubblicato in data: 10/01/2008
  • Fonte: La Cronaca di Crema

“Si tratta di una bella usanza che da tempo a Rivolta d’Adda non era più praticata e che è un piacere aver riportato in paese”, spiega l’assessore all’ecologia d Rivolta d’Adda, Romano Ogliari (Lega Nord) nell’annunciare che il comune ha fatto piantumare, in un progetto realizzato in collaborazione con i vivaisti locali e il Parco Adda Sud, il parco di via Fratelli Rosselli, nei pressi dello Sport Village.

“Purtroppo, durante l’amministrazione guidata da Marta Mondonico, l’usanza, che il nostro sindaco, Lamberto Grillotti, anche durante i propri precedenti mandati, aveva sempre tenuto viva, non è stata continuata e l’assessorato all’ecologia ha piantumato una sola volta gli alberi dati in omaggio”.

Ogni anno, secondo la Legge Rutelli, infatti, i comuni possono piantumare nuovi alberi., uno per ciascun nato dell’anno precedente. Infatti a Rivolta sono stati messi a dimora 69 alberi. Tra di essi, 12 celtis australis, 11 olmi, 17 frassini, 15 ontani e 14 carpini. Alberelli sottili, che verranno seguiti sino a che non attecchiranno per realizzare una nuova area verde a servizio del comune.

Le piante sono state offerte e sistemate da Stefano Sironi, giardiniere e vivaista.

“Sono le piante relative i nati del 2006, forniteci dal Parco Adda Sud, che teniamo a ringraziare, a costo zero,m e che Sironi ha piantumato a titolo gratuito. Saranno poi i nostri volontari a occuparsi di bagnarle perché non secchino ed attecchiscano”, ha spiegato Ogliari. Gli amministratori garantiscono: l’abitudine ritornerà in auge a Rivolta. In primavera si farà già il conto dei nuovi nati del 2007, al fine di predisporre la messa a dimora di nuovi alberelli nel corso dell’anno. “Una buona abitudine che a RIvolta c’è sempre stata - ha commentato il sindaco, Lamberto Grillotti (An) - e che speriamo non vada perduta. Certo, ci stupisce che sia stata sospesa per 4 anni durante l’amministrazione Mondonico, ciò non è positivo, ma, in ogni caso, ora si è ripreso”.

La giunta Mondonico, ha infatti spiegato Ogliari, “ha piantumato secondo la Legge Rutelli sono nel 2001, poi, inspiegabilmente, ha smesso. E ciò è stato un vero peccato, data l’importanza che secondo noi ricopre questo gesto”.


Condividi questa pagina
Twitter Facebook Google+ LinkedIn

Note: Articolo a cura di Silvia Tozzi
Qualora qualcuno riscontrasse errori, notizie di parte, documenti non autorizzati o diritti d'autore violati non esiti a contattarci immediatamente.
Per commenti ed invio materiale aggiuntivo contattaci
Per promuovere questa pagina ad un amico clicca qui oppure ricordagli www.rivoltadadda.info